Le novità 2023 Manerba

Le novità 2023 Manerba

Tante le novità presentate alla Milano Design Week di Aprile nel nostro showroom monomarca di Piazza San Simpliciano in Brera.
Nell’installazione temporanea Freedom Space a cura di Federica Biasi, protagonista il nuovo sistema Super Random firmato da Gio Tirotto, nato seguendo i principi di sostenibilità e disassemblabilità.
Un sistema di sedute singole e modulari, pensato prevalentemente per gli ambienti di lavoro, la cui sfida progettuale è la massima trasformabilità.

Manerba_14apr23_provini-052-2158_altezza1024
Manerba_14apr23_provini-078-2448_altezza1024
Manerba_14apr23_provini-085-2619_altezza-1024

Super Random si espande e si moltiplica non solo per geometrie ma anche per funzioni: è riconfigurabile, spostabile, impilabile, disegna gli spazi con linee rette e curve.
La ricerca si è focalizzata nel trovare più soluzioni di arredo e seduta attraverso l’uso di una sola tecnologia: la curvatura del legno multistrato FSC certificato.
Questa tecnologia consente la realizzazione di una forma originale e capace di risolvere le principali esigenze strutturali del sistema: le gambe di sostegno all’imbottito sfoderabile (multiplo infinito), i piani di appoggio, uno sgabello libero e impilabile.
Super Random si addice agli open space, alle aree ingresso con impatto emozionale, agli ambienti che si devono trasformare e liberare nella funzione, alle aree museali, agli spazi di attesa pubblici.

Manerba_14apr23_preview-010-2492_altezza1024
immagini_affiancate_super-random1
Manerba_14apr23_preview-016-2611_altezza1024

Il percorso continua shiftando tra varie isole: dagli spazi di intimità creati con poltrone, divani e tavolini del sistema Kokoro di Federica Biasi, a spazi strettamente operativi attrezzati con i desk razionalisti elevabili Apollo di Shane Schneck.

Nuovi rivestimenti per le sedute del Meeting & Seating System Kokoro, nato per creare nuove spazialità all’interno di ambienti più ampi, tra cui la poltrona con schienale H103 e rivestimento Tessuto Fame Blu Notte.
Le sue forme eleganti sono state pensate per creare un senso di intimità, accogliendo al loro interno le persone, e al contempo offrire versatilità di progettazione grazie alla varietà di composizioni possibili.
La struttura delle poltrone Kokoro è in multistrato di legno su base in metallo, seduta e cuscini sono realizzati in poliuretano espanso di tre diverse densità, rivestiti in un’ampia gamma di tessuti.
Lo schienale della poltrona, disponibile in due altezze ha una funzione fonoassorbente: senza sembrare un vero e proprio pannello acustico, nella sua versione più alta si trasforma in un box-capsula, un’alcova isolata acusticamente.
La base è in metallo verniciato con piedini a sezione ovale.

Tavolini lounge e laptop Kokoro con la nuova raffinatissima finitura argento dukat di Fenix, una superficie metallica super opaca, soft touch, anti-impronta e resistente ai micro-graffi superficiali.
Le loro forme morbide e i loro angoli arrotondati sono state pensate per ingentilire con un senso di intimità le aree attesa e relax.

immagini_affiancate_kokoro2
immagini_affiancate_amis1
3.NL_2
Manerba_14apr23_provini-095-2678
immagini_affiancate_3
Manerba_14apr23_provini-089-2138
immagini_affiancate_2

Presentata anche la versione a doppio desk Apollo elevabile elettricamente, disegnata da Shane Schneck, con regolazione elettrica in altezza e screen in sughero fonoassorbenti.
Apollo è un sistema pensato per soddisfare le richieste sempre più frequente di prodotti attenti al benessere della persona, consentendo di lavorare sia seduti che in piedi.

Molti i plus di questo sistema, a partire dalla tonda e generosa sezione a C delle gambe, concepita proprio per ospitare nascondendo il fastidioso groviglio di cavi che spesso disordina i nostri spazi lavorativi. Il sughero – disponibile nella nuance classica o in una tonalità più scura per esaltare le finiture delle gambe e del piano – è il materiale scelto per i pannelli divisori: piacevole esteticamente e al tatto, eco-friendly, perfetto per separare con grazia le postazioni di lavoro, perché assorbe e attutisce i rumori, alloggiando on top pratici e colorati accessori contenitivi.
Gambe e piani ton-sur-ton o con colori a contrasto contribuiscono a definire – a piacere – lo stile degli ambienti lavorativi, sempre più fluidi e adattabili alle nuove necessità organizzative e collaborative. Senza trascurare la dimensione della privacy e della personalizzazione.
Ed è anche facile da assemblare – dettaglio non trascurabile, bastano tre minuti.

A questo link è possibile sfogliare il nostro nuovo Diary con le novità.

Chi non è riuscito a vedere ancora le nostre novità è il benvenuto in showroom!