

Stem, sistema di libreria componibile.
Philippe Nigro progetta la libreria Stem a partire dall’analisi pragmatica del “know how” di Manerba e dall’idea di unire principi semplici: tre componenti – colonne, traverse in metallo e piani – dalla combinazione delle quali nasce un “infinity system”. La struttura nasce come una microarchitettura per germogliare e svilupparsi in moduli compatti o sistemi più articolati proprio come le foglie dallo stelo, Stem, da cui prende il nome.
Linee pulite, morbide, accoglienti – come l’ufficio secondo Manerba – per un sistema dall’inesauribile modularità e dalla solidità anche visiva che può crescere in altezza e in larghezza, per caratterizzare gli spazi professionali e far germinare le idee. Ideale per separare, unire, organizzare, dividere, contenere.